Caratteristiche e condizioni:
cm. 18 x 10,5, pp. 212, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
“La persuasione e la rettorica” è l’opera principale di Carlo Michelstaedter, filosofo e scrittore goriziano. Completata nel 1910 come tesi di laurea, l’opera non fu mai discussa a causa del suicidio dell’autore. Pubblicata postuma nel 1913, questa edizione del 1992, curata da Adelphi, offre un’analisi approfondita del pensiero di Michelstaedter. Il testo esplora la dicotomia tra “persuasione”, intesa come autentico possesso di sé e della verità, e “rettorica”, vista come l’insieme di convenzioni sociali che allontanano l’individuo dalla propria essenza. L’opera è considerata un contributo significativo alla filosofia italiana del XX secolo.