Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Opera grafica e pittorica” è il quinto volume della serie “Opere di Carlo Michelstaedter”, curato da Sergio Campailla e pubblicato dall’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia.
Quest’opera rappresenta un tassello fondamentale nella riscoperta della figura di Carlo Michelstaedter, filosofo, scrittore e artista, prematuramente scomparso nel 1910. Il volume raccoglie la sua produzione grafica e pittorica, offrendo un’analisi dettagliata delle sue opere artistiche, che fino ad allora erano rimaste in gran parte inedite o poco conosciute.
Nell’introduzione, Campailla evidenzia l’importanza della conservazione e riscoperta delle opere di Michelstaedter, sottolineando il valore del fondo manoscritto donato alla Biblioteca Civica di Gorizia e il recupero di alcuni suoi disegni, tra cui l’“Autoritratto su fondo fiamma”, salvato dalla distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il volume si inserisce nel più ampio progetto editoriale volto a restituire l’unità tra le diverse espressioni intellettuali ed artistiche di Michelstaedter, dando una visione più completa della sua complessa personalità.