cm. 24 x 17, pp. 176, brossura, in ottime condizioni.
La presente Grammatica è nata e s’è sviluppata nella scuola e per la scuola. I primi schemi, compilati nel 1940 all’inizio della guerra, divennero ben presto dispense per gli alunni quando le contingenze belliche paralizzarono il traffico e impedirono l’acquisto di testi stampati. Di anno in anno, tra ritocchi e ampliamenti, ha raggiunto le proporzioni attuali.
Non pretende di essere completa, sebbene forse vi sia più di quanto la ristrettezza dell’orario scolastico consenta di svolgere. Comunque, è in facoltà dell’insegnante, secondo le disponibilità di tempo, fermarsi o no su punti che ritenesse più o meno importanti.
Nella parte fonetica, pur cercando la miglior distribuzione della materia, non ho potuto evitare qualche richiamo a pagine seguenti.
La prassi seguita nella scuola mi ha suggerito di inserire occasionalmente quei rilievi sintattici più notevoli, che danno all’alunno il senso di praticità nella conoscenza della lingua e della sua indole semitica. Tali nozioni, quando siano relegate in trattato a parte, finiscono di solito coll’esser trascurate del tutto.