Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 24,5, pp. 96, brossura, leggere macchie su un paio di pagine, in buone condizioni.
Contenuto:
“Spacal: 40 anni di pittura (1937–1977)” è il catalogo ufficiale della mostra retrospettiva dedicata all’opera pittorica di Lojze Spacal, svoltasi dal giugno al settembre 1977 negli spazi del Bastione Fiorito del Castello di San Giusto a Trieste. L’esposizione, promossa dal Comune di Trieste, dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e dall’Università degli Studi di Trieste, celebra quarant’anni di attività artistica di uno dei maggiori esponenti della pittura e grafica del Novecento in area mitteleuropea.
Il volume, corredato da presentazioni di Marco Valsecchi e Sergio Molesi, si apre con testi critici che contestualizzano la figura di Spacal all’interno del panorama artistico nazionale e internazionale. Ampiamente illustrato, il catalogo ripercorre l’evoluzione della sua produzione pittorica, evidenziando i temi ricorrenti, l’originale sintesi tra astrattismo e tradizione iconica e la peculiare forza compositiva.
La mostra e il volume furono realizzati con il sostegno di un comitato di presidenza composto da figure istituzionali di rilievo: On. Ing. Giorgio Tombesi (Presidente dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo), Giorgio Cesare (Assessore alle Attività Culturali del Comune di Trieste) e Prof. Avv. Giampaolo De Ferra (Rettore dell’Università di Trieste). Il comitato esecutivo vedeva coinvolti, tra gli altri, Aristide Buffulini e Stelio Rosolini, mentre l’allestimento fu curato dal Prof. Arch. Romano Boico, con la collaborazione del Prof. Arch. Antonio Guacci e dei Civici Musei di Storia ed Arte.
Questa pubblicazione è oggi un documento storico-artistico di rilievo, apprezzato da collezionisti, storici dell’arte e studiosi della pittura italiana del XX secolo.