cm. 28 x 24, pp. 300, brossura, in ottime condizioni.
Nella società moderna, caratterizzata dalla secolarizzazione, dalla globalizzazione e dall’economia del consumo, le architetture di Mario Botta rappresentano immagini iconiche che resistono all’appiattimento e alla perdita di valori che si possono riscontrare in molte costruzioni erette a partire dalla seconda metà del secolo scorso. L’architettura si confronta con le diverse culture, tra cui quella ebraica, cristiana e islamica, e crea nuove forme espressive attraverso un linguaggio chiaro nell’impianto geometrico, nel controllo della luce e dei materiali, che diventano testimonianze del nostro tempo e di un grande passato. Questo testo è presentato da Giuseppe Cotti e Rudy Chiappini.