Caratteristiche e condizioni:
cm. 28 x 23,5, pp. 408, brossura. Volume ancora sigillato.
Contenuto:
Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre è un catalogo che documenta l’ampia varietà di espressioni artistiche italiane del periodo tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, durante la fioritura del movimento “Novecento Italiano”. Curato in occasione della mostra tenutasi a Forlì nel 2013, il volume riunisce opere di pittura, scultura, architettura, design e arti applicate, con artisti come Casorati, De Chirico, Sironi e Balla, che si impegnano in una reinterpretazione moderna del classicismo. L’estetica del “ritorno all’ordine” caratterizza tanto l’arte pubblica monumentale quanto il design d’interni e gli oggetti quotidiani, come mobili e ceramiche firmati da Gio Ponti, portando nuove idee estetiche nella vita quotidiana italiana. Questo volume rappresenta una risorsa completa per comprendere l’impatto culturale e artistico del Novecento, arricchito da saggi specialistici e materiali iconografici, molti dei quali poco noti o inediti.