cm. 21 x 15,5, pp. 136 + 40 di tavv. f. t., brossura con sovraccoperta illustrata, in condizioni molto buone.
L’Emilia deve chiamarsi una regione privilegiata perché può presentare in un’esposizione materiali di molte epoche dalla preistoria fino all’età carolingia, il che vuol dire all’800 dopo Cristo.
La mostra è una novità per l’Emilia ed una realizzazione felicissima, anche perché da vari anni gli Enti culturali emiliani vogliono che i te sori artistici della Regione non siano soltanto oggetti conservati nei Musei, ma anche soggetti di esposizioni dirette ad un più vasto pubblico, il quale può apprezzarli attraverso la lettura del catalogo.