cm. 19 x 12, pp. 330, brossura, in buone condizioni.
INTRODUZIONE pei lettori d’oggidì (A. Ghisleri)
Delle dottrine di Romagnosi (1836)
Al Signor Don Antonio Serbati Rosmini (1836)
Ancora di Romagnosi (1842)
Avvertenza
Prefazioni al primo Politecnico:
- al Volume V. (Perché si deve promuovere lo studio delle scienze) (1842)
- al Volume VI. (I progressi della scienza e i suoi martiri) (1843)
- al Volume VII. (La concordia delle scienze e la Filosofia) (1844)
II Kosmos di Alessandro Humboldt (1845)
Prefazione al III. volume della sua raccolta di Alcuni Scritti (1846)
Prolusione a un corso di Filosofia nel Liceo Ticinese (Novembre 1852)
Avvertenza
Programmi pel 1852-53 e 1853-54
Preliminari: Nome e concetto della Filosofia
LEZIONI DI COSMOLOGIA (1853-1860):
- Prima apparenza dell’ Universo
- L’ Uomo nello spazio L’Uomo nel tempo.
- Epoche principali della scienza dell’Universo
- L’ Uomo nell’ ordine
- La Vita nell’ Universo (1861) Invito agli amatori della Filosofia (1857)
APPENDICE
- a) Romagnosi pel suo domestico.
- b) In difesa di Locke: Sensista o rifles sionista?.
- c) Luigi Azimonti
- d) Generose sollecitudini del Cattaneo pel suo giovane amico G. Ferrari
- e) Cattaneo realizzatore
- f) Come il Cattaneo sentiva la dignità Nazionale.
Indice dei nomi e delle cose notevoli