cm. 20,5 x 13,5, pp. 184, brossura con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Questo volume esamina le figure caratteristiche della vecchia Savona e le sue famose osterie, che sono i salotti del gusto e dell’anima popolare. I racconti ci riportano indietro nel tempo, ma toccano anche il cuore dei giovani. Riconoscere le memorie della nostra città è un diritto e un dovere, soprattutto quando siamo immersi nella complessità della vita moderna. Queste storie e versi in dialetto ci parlano di cose che durano nel tempo e ci aiutano a mantenere viva la nostalgia per le nostre origini. Giuseppe Cava, attraverso la sua vita e le sue opere, rappresenta la presenza e la memoria di Savona, riflettendo sulla sua gente e sul suo destino.