Caratteristiche e condizioni:
cm. 20 x 13,5, pp. 222, brossura, in buone condizioni.
Contenuto:
Il fiore letale. Economia del sacrificio azteco di Christian Duverger, pubblicato da Arnoldo Mondadori nel 1981, è un saggio di antropologia storica che indaga il ruolo del sacrificio umano nella civiltà azteca. Duverger interpreta la pratica del sacrificio come un elemento centrale di un sistema complesso in cui religione, cosmologia, economia e politica si intrecciano. Il sacrificio, compresa l’antropofagia rituale, viene descritto come una strategia per mantenere l’equilibrio energetico dell’universo e garantire la sopravvivenza sociale.
L’autore analizza questa logica attraverso fonti storiche e documenti originali, offrendo una visione in cui la morte diventa mezzo di stabilità e sviluppo sociale. L’opera si distingue per la capacità di collegare riti cruenti a un’organizzazione razionale delle risorse, e si propone come uno studio aggiornato sulla civiltà azteca, utile sia al lettore interessato alla storia precolombiana che a chi studia antropologia culturale.