cm. 22,5 x 15,5, pp. 292, brossura, in ottime condizioni.
Un giorno imprecisato agli inizi del ventunesimo secolo un gruppo di scienziati scopre, sepolto in un cratere lunare, un misterioso oggetto, una lastra levigata cli materiale sconosciuto che, sottoposta a controlli, rivela di essere stata costruita tre milioni di anni prima. È la prova inconfutabile dell’esistenza di intelligenze extra-terrestri. Fatto ancora più sorprendente, non appena la luce dell’alba lunare lo sfiora, Poggetto emette un segnale radio di incredibile potenza che lacera gli spazi profondi e viene registrato da sonde distanti milioni di chilometri. Le registrazioni rivelano che il segnale è diretto verso Giapeto, un satellite di Saturno. Ha inizio così la più fantastica avventura spaziale mai tentata dall’uomo. Un’astronave, la Discovery, con a bordo cinque uomini, di cui tre ibernati, e un calcolatore di inconcepibile capacità, intraprende un viaggio di millecinquecentoquaranta milioni di chilometri diretta verso Saturno e il mistero che racchiude. Ma al termine del drammatico viaggio David Bowman, l’Ulisse dello spazio, farà una scoperta sconvolgente: Saturno non è il punto di arrivo, ma il punto di partenza della sua odissea tra le stelle.