Caratteristiche e condizioni:
cm. 18 x 10,5, pp. 192, brossura, in ottime condizioni. Dedica autografa con attestato di stima dell’autore.
Contenuto:
In Monteverdi. Poesia musicale, teatro e musica sacra, Claudio Gallico propone un’analisi articolata dell’opera del compositore Claudio Monteverdi (1567–1643), osservato come figura attiva nel proprio contesto storico e sociale. Il volume si sviluppa attraverso tre percorsi distinti ma complementari: la poesia musicale, la musica teatrale e la musica sacra.
Gallico indaga l’interazione tra arte e realtà storica, mettendo in evidenza come Monteverdi rappresenti il positivo della sua epoca, una fase cruciale e dinamica della cultura europea. L’autore mira a costruire un ponte tra discipline diverse, esplorando valori, idee e pratiche musicali in relazione al tessuto sociale del tempo. Il libro è corredato da una cronologia dettagliata della vita del compositore e da elenchi analitici di tutte le sue opere in ordine di apparizione, fornendo un utile strumento per studiosi e appassionati.