cm. 25 x 18, pp. 314, brossura, dedica a penna e fioriture al taglio, in buone condizioni.
Come si è rilevato, la teoria politica in Marx è lo studio dei modi in cui la società civile borghese e lo Stato moderno entrano in rapporto reciproco tramite le istituzioni giuridiche e le ideologie politiche.
La società civile è, hegelianamente, il complesso totale dei bisogni, il sistema degli individui, dei loro gruppi, ceti o classi, nonché dei mezzi con cui i bisogni di varia natura vengono soddisfatti e dei rapporti che si istituiscono tra individui e gruppi. Tale figura ha ancora oggi piena validità. Evidentemente cambiano bisogni, strumenti, gruppi e rapporti sociali, ma la società civile è la base dello Stato.