Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 142, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Il Codice di Camaldoli è un documento fondamentale nella storia del movimento cattolico italiano del XX secolo. Redatto tra il 1943 e il 1944, durante la transizione dal regime fascista alla Repubblica, rappresenta una riflessione approfondita sulla dottrina sociale della Chiesa e ha influenzato significativamente l’elaborazione della Costituzione italiana e l’impegno dei cattolici nella politica e nella società.
L’edizione del 2011, pubblicata da Edizioni Lavoro, ripropone il testo originale del Codice, arricchito da saggi introduttivi di figure di rilievo come Lorenzo Ornaghi, Andrea Riccardi, Giampaolo Crepaldi e Raffaele Bonanni. Questi contributi offrono una contestualizzazione storica e culturale, evidenziando l’importanza del Codice nel promuovere una nuova sintesi per il bene comune e una diversa cultura dell’uomo per una nuova convivenza.