cm. 29 x 22,5, pp. 222, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Benché il più antico tappeto orientale, ritrovato in una tomba sciita, risalga a circa 2500 anni fa, la comparsa in Europa di questi elaborati manufatti avvenne quasi un millennio più tardi, nel corso del XVII secolo; dapprima considerati pregiati doni riservati a principi e signori, i tappeti conobbero una larghissima diffusione fino a diventare, oggi, elementi decorativi quasi d’obbligo. E sempre più numerosi sono gli appassionati che desiderano avvicinare o approfondire quest’arte di antica tradizione.
Questo volume si rivolge sia agli intenditori sia ai “profani”, presentando in uno stile semplice e vivace l’affascinante storia del tappeto orientale, nonché numerose notizie riguardo alle differenti tecniche di lavorazione.
La vasta materia è stata suddivisa in tre sezioni, la prima prevalentemente “da leggere”, la seconda “da guardare”, la terza “da consultare”. La prima parte costituisce una storia del tappeto illustrata da esempi scelti tra i più belli e significativi, vere opere d’arte di inestimabile valore. La seconda parte è un excursus, attraverso le immagini, fra le varie tipologie dei tappeti, dei quali, a seconda delle diverse aree geografiche, dal Maghreb al Caucaso, dall’Iran al Turkestan, dall’India alla Cina, vengono evidenziate le caratteristiche distintive.
La terza parte è l’esposizione tecnica della fabbricazione del tappeto: strumenti di lavoro, materie coloranti, piante tintorie, telai, nodi, motivi decorativi tradizionali. L’illustrazione utilizza anche i disegni schematici contenuti nelle fonti. Un robusto glossario dei termini tecnici aiuta a orientarsi nel complicato universo del tappeto.
Il volume è dunque una vera enciclopedia del tappeto orientale scritta da uno specialista e articolata in modo organico che, per la chiarezza nella trattazione e le splendide immagini, costituisce una guida preziosa non solo per approfondire il valore artistico dei pezzi più antichi, ma anche per saper riconoscere la provenienza e le qualità tecniche dei manufatti più moderni.