Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 16,5, pp. 234, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Commercio e navigazione a Trieste e nella monarchia asburgica da Maria Teresa al 1915” di Ugo Cova è un saggio che esplora il ruolo strategico di Trieste come principale porto mercantile dell’Impero Asburgico dal XVIII secolo fino alla Prima Guerra Mondiale. L’autore analizza lo sviluppo commerciale e marittimo della città, evidenziando il suo legame con la politica economica della monarchia asburgica.
Attraverso una serie di saggi basati su ricerche storiche, il volume ripercorre le principali fasi della crescita economica di Trieste: dalla scelta operata da Vienna nel XVIII secolo, passando per le crisi dell’epoca napoleonica, fino al periodo della Restaurazione. Il testo approfondisce anche la politica commerciale austro-italiana, mettendo in luce il ruolo chiave di Trieste nei rapporti economici tra le due realtà.
Grazie a un approccio strutturato in capitoli tematici, il libro offre una visione d’insieme coerente e ben documentata, rendendolo un contributo fondamentale per chi è interessato alla storia economica e marittima dell’area adriatica.