Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 15,5, pp. 90, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
Il “Corpus Juris: Tavole Fondamentali e Generali del Rito Scozzese Antico e Accettato” è un’opera fondamentale per la comprensione della tradizione massonica del Rito Scozzese. Pubblicato nel 1964 dalle Aziende Tipografiche Eredi G. Bardi, il volume raccoglie documenti storici essenziali che regolano la struttura e la dottrina del Rito.
Il testo comprende le Costituzioni, Statuti e Regolamenti Generali del 1762, noti anche come Costituzioni di Bordeaux, che stabiliscono le prime norme organizzative e rituali delle logge. A queste si aggiungono le Grandi Costituzioni del 1786, attribuite a Federico II di Prussia, che codificano il sistema dei 33 gradi e delineano il ruolo del Supremo Consiglio nella guida del Rito. Un ulteriore contributo è rappresentato dalla sezione dedicata ai “Landmarks” e agli Antichi Doveri, che preservano i principi essenziali della Massoneria, fornendo ai membri una guida etica e operativa.
Questa raccolta rappresenta una risorsa imprescindibile per studiosi e praticanti della Massoneria, offrendo un’analisi approfondita delle sue basi storiche e normative. Il volume permette di esplorare le radici della tradizione massonica, evidenziandone l’evoluzione e il valore simbolico all’interno del pensiero esoterico occidentale.