cm. 27 x 22,5, pp. 298, brossura, ancora incellophanato.
Industriale, uomo politico, intellettuale: Adriano Olivetti è stato una figura dai molteplici interessi, attivo in settori e discipline anche lontane dal mondo della produzione a cui rimane legato il nome della sua famiglia. In particolare l’architettura e l’urbanistica hanno rivestito un ruolo privilegiato nel suo disegno ideologico e culturale: il suo progetto di riforma della società su base comunitaria dava infatti grande importanza alla riorganizzazione del territorio e alla qualità formale dei manufatti edilizi. Questo volume – nel compiersi del centenario della nascita di Olivetti tenta di dare una lettura riassuntiva del ruolo da lui giocato nella cultura architettonica e urbanistica italiana tra gli anni Trenta e Cinquanta.