Caratteristiche e condizioni:
cm. 19,5 x 13, pp. 750, brossura, in buone condizioni.
Contenuto:
Edizione italiana 1988 del celebre volume di Richard Courant e Herbert Robbins, Che cos’è la matematica?, pubblicato da Bollati Boringhieri. Quest’opera di alta divulgazione si propone di restituire alla matematica la sua funzione storica di parte integrante della formazione culturale generale. Strutturato per essere accessibile a chi possiede le basi liceali, il testo affronta i concetti fondamentali della matematica — dai numeri alle funzioni, dalla geometria alla topologia — con chiarezza e rigore. Non si tratta di un saggio divulgativo in senso leggero: l’opera esige attenzione e partecipazione attiva. Il volume si distingue per la capacità di conciliare visione storica e spirito critico, opponendosi a un eccessivo astrattismo e promuovendo un approccio creativo e concettualmente profondo alla disciplina.