2 voll., cm. 29 x 22, pp. 1.534, brossura, in ottime condizioni.
La terza edizione italiana dei Principi Fondamentali dell’Assistenza Infermieristica di Craven e Hirnle, basata sulla quinta edizione americana del 2007, rappresenta un’importante adattamento alle esigenze della realtà italiana. A differenza delle edizioni precedenti, questa versione non è solamente una traduzione, ma include anche un significativo lavoro di adattamento svolto da un team di esperti professionisti del settore infermieristico e della formazione.
L’adattamento si è basato sui principi che hanno risposto alle richieste provenienti da diverse fonti, al fine di rendere i contenuti dei vari capitoli più pertinenti alla pratica infermieristica italiana. Nonostante siano trascorsi quindici anni dalla sua pubblicazione originale, il testo conserva e rafforza il suo carattere innovativo, rispondendo in modo adeguato alle sfide dell’istruzione universitaria degli infermieri.
La nuova edizione presenta concetti, processi e abilità essenziali per consentire agli studenti di acquisire solide competenze nel campo dell’assistenza infermieristica professionale. Tra le principali novità della quinta edizione americana vi sono l’inclusione di due nuovi capitoli: uno dedicato alla medicina complementare e alternativa, e l’altro all’assistenza al paziente difficile. Inoltre, sono stati inseriti nuovi approfondimenti sulla ricerca basata sull’evidenza, l’aggiornamento alle più recenti edizioni delle diagnosi NANDA e delle classificazioni dei risultati NOC e degli interventi NIC, nonché l’introduzione di nuove procedure di assistenza.
Questa nuova edizione dei Principi Fondamentali dell’Assistenza Infermieristica rappresenta quindi una risorsa indispensabile per gli studenti e gli operatori sanitari, offrendo una base solida per la pratica infermieristica e tenendo conto delle specificità e delle necessità dell’ambito assistenziale italiano.