Caratteristiche e condizioni:
cm. 20,5 x 13, pp. 208, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Tecnica del colpo di Stato”, scritto da Curzio Malaparte e pubblicato per la prima volta nel 1931, è un’analisi lucida e spietata delle dinamiche che regolano la presa del potere attraverso il golpe. L’opera, che segnò il primo grande successo internazionale dell’autore, mantiene ancora oggi la sua attualità sia per l’acume dell’analisi politica sia per lo stile incisivo e visionario con cui Malaparte tratteggia eventi e protagonisti.
Opera di grande valore storico e politico, Tecnica del colpo di Stato non è solo uno studio sulle rivoluzioni, ma anche un’indagine sulle psicologie dei dittatori e sulle costanti che regolano la destabilizzazione dei regimi. Il suo approccio, privo di pregiudizi ideologici, lo rende un testo fondamentale per comprendere le meccaniche del potere e le dinamiche che, ieri come oggi, possono portare a sovvertire un ordine politico.