Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 15,5, pp. 66, brossura, sottolineature a matita.
Contenuto:
“Buddhismo Shin” è un’opera di Daisetsu Teitarō Suzuki, pubblicata da Ubaldini Editore nel 1972, con traduzione di Giulio Cogni. In questo libro, Suzuki esplora il Buddhismo Shin, una corrente del Buddhismo della Terra Pura che ha avuto origine in Giappone nel XIII secolo grazie al maestro Shinran (1172-1263). Il Buddhismo Shin si distingue per la sua enfasi sulla fede nel Buddha Amida e sulla recitazione del suo nome (nembutsu) come via principale per raggiungere la salvezza, rendendo la pratica accessibile a tutti, indipendentemente dalla classe sociale o dalle capacità individuali.