cm. 20 x 12, pp. 122, brossura, in ottime condizioni.
Dal Molo Audace di Trieste allo specchio d’acqua del Parco del Valentino di Torino: Centinaia di chilometri di avventuroso volo all’alba del secolo, quando non esistevano ancora i radar e per orientarsi si seguivano i corsi dei Fiumi. È l’affascinante storia della SISA, la prima compagnia aerea commerciale italiana, e dei suoi uomini. Settant’anni fa, il 1° aprile del 1926. partiva il primo volo: “staccando l’ombro dall’acqua”, per dirla alla Del Giudice, poiché i primi mezzi furono proprio gli idrovolanti. Ma è anche la storia dell’aviazione, dal dirigibile ai moderni bireattori, e del suo sviluppo in Friuli-Venezia Giulia: da Trieste, dove nacque appunto la SISA, a Monfalcone, dove i cantieri dei Cosulich realizzarono quelle straordinarie macchine da volo che erano i Cant. Fino ad arrivare ai giorni nostri, all’aeroporto di Ronchi dei Legionari e alle compagnie che vi lavorano.