cm. 24 x 17, pp. 174, brossura, in ottime condizioni.
Più volte ci siamo chiesti, guardando i ragazzi che frequentano il Centro Ricreativo “Ventunis” del Dandolo, se essi siano consapevoli dei dolori, delle fatiche e delle speranze di tutta la gente che sta all’origine di ciò che ora essi stessi possono vivere, se qualcuno abbia veramente raccontato loro la storia dell’esodo istriano e del villaggio giuliano sorto a Dandolo, se essi l’abbiano mai veramente ascoltata.
Sono trascorsi ormai cinquant’anni dall’arrivo dei primi profughi in questa bella ma aspra parte del Friuli e proprio in occasione di tale ricorrenza è nata l’idea di scrivere un libro che riportasse le storie dei primi abitanti di Dandolo e del successivo sviluppo della comunità, sorta per dare una casa e una nuova vita a un certo numero di famiglie divenute profughe in patria.