cm. 22 x 17, pp. 108, brossura, in ottime condizioni.
Le immagini di questo libro raccontano una storia avvincente e amara. Quella degli zingari di Roma, che dall’estate del 1999 alla prima vera successiva si sono trovati a subire perquisizioni, sgomberi, rimpatri forzati, tali da mettere in crisi un processo di integrazione giร fragile. Un occhio malevolo potrebbe leggere, dietro questi eventi, la voglia di ยซripulireยป la cittร all’approssimarsi del Giubileo.
L’obiettivo di Tano D’Amico chiede partecipazione; racconta la vita dei rom, i loro momenti di serenitร e quelli di dolore, la loro lotta per sopravvivere in una situazione sempre piรน difficile. E coglie nei loro sguardi uno smarrimento, un’angoscia e una vitalitร che richiamano altre sofferenze.