cm. 24 x 17, pp. 256, brossura, in ottime condizioni.
Frutto di un decennio di studi e ricerche storiche, “Ali sull’Alto Friuli” è la storia di un aeroporto Friulano e dei bombardamenti aerei Alleati durante la seconda guerra mondiale. Testimonianze, documenti e fotografie provenienti dai maggiori archivi mondiali, uniti ad una lunga ed accurata verifica tra le fonti disponibili, hanno consentito di narrare per la prima volta vicende troppo rapidamente dimenticate
L’opera comprende la storia degli aeroporti di Cavazzo Carnico ed Osoppo e dei bombardamenti Alleati contro obiettivi posti ad Osoppo, Venzone, Gerona, Alesso. Spilimbergo, Resiutta, Chiusaforte, Dogna, Pontebba, Tolmezzo e Tarvisio. Sono incluse inoltre le vicende del primo jet operativo in Italia, della ritirata tedesca, dell’ultimo caduto nei cieli italiani e della liberazione dei territori da parte dell’esercito inglese. In piena guerra fredda, infine, la defezione di un pilota ungherese a bordo del suo MIG ad Osoppo. Il libro include 296 immagini, di cui 11 a colori (gran parte inedite) e 25 mappe.