cm. 23 x 16,5, pp. 284, brossura, numero del volume a penna alla sguardia, in ottime condizioni.
Nel periodo 1717-1814 il “Drang nach Adria” degli Asburgo d’Austria era apparso di per sé piuttosto modesto. Nel mezzo secolo successivo, però, quell’aspirazione della Corte di Vienna aveva raggiunto indubbiamente maggiore consistenza: pur dovendosi imprevedibilmente confrontare con le velleità e le incertezze di una sempre più evidente coesione nazionale italiana. A questa vicenda degli anni 1815-1866 (nel suo duplice aspetto di aspirazioni marittime asburgiche e di difesa delle province meridionali dell’impero contro le più recenti prospettive statuali della “nazione” italiana) sono dedicate appunto le pagine di questa ricerca.