Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 14, pp. 514, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“L’albero intricato” di David Quammen è un viaggio affascinante attraverso le scoperte che hanno rivoluzionato la comprensione dell’evoluzione. Partendo dal famoso schizzo dell'”albero della vita” disegnato da Darwin nel 1837, l’autore esplora come questa teoria si sia trasformata grazie alle ricerche di Carl Woese negli anni Settanta. Woese scoprì che i geni possono spostarsi lateralmente tra le specie, sfidando il modello tradizionale di trasmissione verticale. Quammen racconta con maestria di come fenomeni come il trasferimento genico orizzontale e la presenza degli archei abbiano rivelato una complessità evolutiva inaspettata, che coinvolge persino gli esseri umani. Con uno stile coinvolgente, l’autore offre un ritratto indelebile dei protagonisti di questa rivoluzione scientifica, spiegandone le implicazioni profonde sia teoriche che pratiche.