Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 16,5, pp. 416, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Libro di scorno, libro d’onore, pubblicato nel 1991 da Diana De Rosa, è un’approfondita ricostruzione storica della scuola elementare a Trieste durante il periodo dell’amministrazione austriaca, dal Settecento fino alla fine della Prima guerra mondiale. Il volume analizza l’evoluzione del sistema educativo locale, evidenziando il ruolo delle istituzioni, della Chiesa, del Comune e degli insegnanti, sullo sfondo di una città multietnica e politicamente complessa.
L’autrice segue un’impostazione cronologico-tematica, collegando le riforme scolastiche ai più ampi mutamenti politici e culturali dell’Impero austro-ungarico. Particolare attenzione è riservata ai contenuti pedagogici, alla formazione dei maestri e alla figura dello scolaro, considerato come futuro suddito e lavoratore. Il libro si sofferma anche sul dibattito tra teoria e pratica educativa, tracciando un confronto tra gli ideali della pedagogia moderna e la realtà quotidiana di aule sovraffollate e risorse limitate.
Opera basata su un’ampia documentazione archivistica, è un contributo importante alla storia dell’educazione pubblica e alla comprensione dei conflitti nazionali e sociali nella Trieste asburgica.