Caratteristiche e condizioni:
3 volumi, cm. 21 x 13,5, pp. 612 + 596 + 620, copertina rigida con sovraccoperta, alcune sottolineature ed annotazioni a matita, per il resto in condizioni molto buone.
Contenuto:
“Storia dell’Italia religiosa” è un’opera monumentale in tre volumi curata da Gabriele De Rosa, Tullio Gregory e André Vauchez, pubblicata tra il 1993 e il 1995 dagli Editori Laterza. Questo lavoro rappresenta un’analisi dettagliata dell’evoluzione della vita religiosa italiana dall’antichità fino all’età contemporanea, esplorando sia le istituzioni ufficiali che le pratiche devozionali popolari.
L’opera abbraccia un lungo arco temporale, dalla diffusione del cristianesimo nell’antichità, passando per le trasformazioni del Medioevo, fino alle riforme e controriforme dell’età moderna e ai cambiamenti sociali e culturali dell’età contemporanea. Attraverso una prospettiva multidisciplinare, il testo mette in luce il ruolo della religione nel modellare la cultura, la politica e la società italiana, analizzandone al tempo stesso l’impatto sui cambiamenti storici e sociali.
Con saggi scritti da studiosi di fama internazionale, l’opera si distingue per la ricchezza delle sue analisi e per l’approccio innovativo che integra storia, antropologia e teologia. Un contributo fondamentale per chiunque voglia approfondire il fenomeno religioso come elemento centrale della storia d’Italia, “Storia dell’Italia religiosa” è un riferimento imprescindibile per studiosi e appassionati di storia delle religioni e del cristianesimo.