cm. 27 x 21,5, pp. 210, copertina rigida con sovraccoperta, in buone condizioni.
Scopriamo i mille e mille segreti del Novecento, il gusto degli oggetti di ieri, delle tante piccole cose su cui il tempo è passato non per invecchiarle, ma per consacrarne una raffinata e talora preziosa bellezza. Mobili, orologi, vetri, soprammobili, oggetti di ferro e di legno, curiosità da collezione, pezzi di insospettabile rarità e valore. Il gusto del modernariato è un po’ questo: riuscire a mettere le mani su qualcosa di cui noi e pochi altri conosciamo il pregio e così, a poco a poco, avere una collezione di cose, magari di piccole cose, che un giorno varranno moltissimo. È una specie di caccia al tesoro, un hobby che ci arricchisce in ogni senso.
Ma per far tutto questo è indispensabile una guida illustrata, che aiuti a discernere gli oggetti solo “belli” dai pezzi di pregio, gli oggetti autentici dalle contraffazioni, e poi le epoche, i loro stili, talvolta gli autori…
Questo, qualunque specializzazione vogliate darvi: sia di raccoglitore “tuttologo” sia magari di collezionista di occhiali, di ceramiche o di scacchiere, di mobili…