cm. 23 x 22,5, pp. 120, copertina rigida, in ottime condizioni.
Difficilmente una citta può vantare un passato altrettanto ricco di mutevoli vicende storiche come Bressanone, la più antica città del Tirolo di lingua tedesca. Essa ha conosciuto splendore e miseria, ha ospitato re ed imperatori, ma ha dovuto anche sopportare le vicissitudini di molte guerre e lotte di potere. Qui sono stati scritti numerosi capitoli della Storia. Non basta visitare Bressanone, bisogna entrare nello spirito della città. La sua bellezza scaturisce dalle grandi opere d’arte, degne dei principi vescovi di una volta, come anche dai numerosi piccoli particolari pieni di armonia: un arco, un affresco. una lapide. Bressanone è adagiata al centro di un ‘ampia conca, circondata da vigneti e frutteti. Qui paesaggio e arte si sposano felicemente in un ‘entità armoniosa che si rispecchia nelle immagini di questo volume. Il visitatore attento riscoprirà le bellezze nascoste di Bressanone; l’osservatore fugace, per contro, sarà stimolato a conoscere più da vicino la città e il fascino che da essa emana.