cm. 20,5 x 14, pp. 780, copertina rigida con sovraccoperta (tracce d’uso), in buone condizioni complessive.
Con questo secondo volume dell’opera Gli italiani in Africa Orientale, Angelo Del Boca percorre le vicende del colonialismo italiano in Eritrea, in Somalia e in Etiopia dall’avvento del fascismo all’entrata di Badoglio in Addis Abeba il 5 maggio 1936. L’attenzione dell’autore si rivolge soprattutto a una ricostruzione fedele e minuziosa della conquista dell’impero etiopico: la preparazione politico-diplomatica – dell’intervento, l’organizzazione del consenso delle masse e degli intellettuali all’impresa, l’aggressione militare in tutte le sue fasi e battaglie, l’annientamento dell’esercito di Hailè Selassiè. Utilizzando documenti d’archivio e – testimonianze dirette e in gran parte inedite dei protagonisti, Del Boca racconta la vera storia che gli italiani conobbero attraverso la retorica del regime, le copertine di Beltrame per la «Domenica del Corriere» e le canzonette dei legionari. La conquista dell’impero modifica il quadro degli equilibri politici in Europa e lega indissolubilmente l’Italia alla Germania hitleriana che si avvia alla seconda guerra mondiale.