cm. 18 x 11, pp. 74, brossura, nota a penna al primo foglio, per il resto in condizioni molto buone.
«La psicanalisi dicono Deleuze e Guattari – non può cambiare metodo…: su di una concezione dittatoriale dell’inconscio, essa fonda il proprio potere, il potere degli psicanalisti sugli psicanalizzati, e delle società di psicanalisi sugli psicanalisti… Vi è sempre un generale, un capo nella psicanalisi come nel suo oggetto (generale Freud)…
Ma per gli enunciati come per i desideri, il problema non è mai ridurre l’inconscio, interpretarlo, né farlo significare in base a un albero. Il problema è produrre dell’inconscio e, con esso, nuovi enunciati, nuovi desideri: il rizoma è questa produzione d’inconscio».