Caratteristiche e condizioni:
cm. 30,5 x 22, pp. 126, copertina rigida con sovraccoperta, dedica autografa a penna, in buone condizioni.
Contenuto:
“Dieci lustri di vita G.E.I.” è un volume pubblicato nel 1962 per celebrare i 50 anni dalla fondazione del Corpo Nazionale dei Giovani Esploratori Italiani (CNGEI), uno dei principali movimenti scout italiani. Curato da Antonio Viezzoli, il libro ripercorre mezzo secolo di storia del CNGEI, dalla sua nascita nel 1912 sotto la guida del fondatore Carlo Colombo, fino agli anni ’60.
L’opera descrive il contributo del movimento scout italiano nella formazione dei giovani e il suo sviluppo, dal primo esperimento con giovani di una società sportiva fino al pieno riconoscimento istituzionale del CNGEI come ente morale nel 1916. Il libro offre inoltre uno spaccato della cultura scoutistica italiana, che ha saputo adattare i principi di Baden-Powell al contesto italiano. Tra i temi trattati vi sono l’organizzazione, i principi educativi e le sfide affrontate nel corso degli anni.