cm. 21,5 x 14,5, pp. 572, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
“Resistenza e Resa” raccoglie le lettere e altri scritti di Dietrich Bonhoeffer (1943-1945) dal carcere berlinese di Tegel. Pubblicati parzialmente in Germania nel 1951 e in Italia nel 1969, ora appaiono in una versione quasi integrale. Questa nuova edizione ricostruisce in modo più completo lo scambio epistolare, poiché la corrispondenza “in uscita” è per la prima volta alternata agli scritti inviati al prigioniero da parenti e amici, in particolare da Eberhard Bethge, che ha anche fornito precise note esplicative. In appendice all’edizione italiana è incluso un prezioso saggio della fidanzata di Bonhoeffer, con estratti delle lettere a lei destinate, e un lungo inedito di Bethge sulla storia della conservazione di questo singolare epistolario. Scritti in un linguaggio immediato e talvolta confidenziale, questi testi documentano il confronto di un cristiano e teologo impegnato in prima linea nella lotta contro il nazismo con il “mondo divenuto adulto”, condotto sotto il segno dell’onestà intellettuale. Ne emerge il quadro di un cristianesimo “non religioso”, definito dal recupero dei contenuti originari dell’Antico e del Nuovo Testamento, che rifiuta ogni fuga nell’aldilà e coniuga la fede nel Dio di Gesù Cristo con una piena fedeltà alla terra e alla vita.