5 voll., cm. 24,5 x 18, copertina rigida con sovraccoperta, dorsi sbiaditi, per il resto in buone condizioni.
Il presente dizionario etimologico è destinato a quanti, studiosi, insegnanti e operatori culturali, vogliono disporre di informazioni aggiornate e precise relativamente all’origine e alla storia delle parole italiane. L’opera, divisa in cinque volumi che usciranno a scadenza regolare, comprenderà circa 60 000 parole per un totale di almeno 100 000 accezioni. Di ogni voce, oltre alla definizione e alle indicazioni grammaticali, vengono fornite la data della prima attestazione, l’etimologia prossima e remota e una serie d’informazioni relative alla storia della parola, agli ambiti semantici in cui ogni voce è nata e si è sviluppata, alla sua fortuna nella storia della linguistica italiana. Per la redazione dell’opera, gli autori hanno sottoposto a un’attenta revisione critica e a una rielaborazione personale il frutto delle ricerche sulla lingua italiana compiute dagli studiosi nell’ultimo secolo e, in particolare, negli ultimi trent’anni. Accanto alle esigenze più rigorosamente linguistico-etimologiche, il DELI cerca di soddisfare anche alle richieste di ordine storico-filologico avanzate da una critica che si fa di giorno in giorno più attenta al fatto formale, mentre notizie di tipo storico e scientifico rendono evidenti gli stretti legami fra la storia linguistica e la storia culturale intesa nel senso più ampio del termine.