Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 16,5, pp. 254, brossura con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Templari, misteri e cattedrali” di Domenico Rotundo è un’opera che esplora le origini meridionali dell’Ordine del Tempio e dell’architettura gotica, intrecciando storia documentata, esoterismo e leggenda. L’autore propone una rilettura delle tradizioni e dei simbolismi del passato, cercando di riviverli e interpretarli alla luce delle vibrazioni della terra e della cultura che li ha generati.
Il testo si muove tra storia e poesia, suggerendo che la comprensione del passato sia un’esperienza viva e necessaria per cogliere l’essenza del presente. L’analisi si snoda attraverso un percorso che lega Calabria e Veroli, luoghi significativi per l’autore, e si estende fino a Siena, città carica di mistero e memoria storica.
L’opera si distingue per il suo approccio unico, che mescola elementi storici e spirituali, ponendo l’accento sul valore immateriale del passato come eredità per l’anima. Un libro adatto a chi è affascinato dai Templari, dall’architettura medievale e dai legami esoterici tra cultura e territorio.