Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 170, brossura, lievi segni di umidità (pagine ondulate e lievi gore), tracce d’uso ai piatti, per il resto in buone condizioni.
Contenuto:
L’insegna di sapore commerciale non è soltanto una trovata, una semplificazione, un facile richiamo ancorato alla firma più celebre. In realtà, una rassegna come questa, dedicata agli apporti degli artisti triestini alla evoluzione del cartellonismo italiano, non poteva non imperniarsi su Marcello Dudovich, geniale e prolifico interprete di un’epoca, di un costume; punto di riferimento obbligato di una propaganda figurativa alimentata, nella fase eroica delle sue prime conquiste, dall’estro estetico e dalle intuizioni illuminanti anziché, come in buona parte accade oggi, dalle formule e dalle ricerche di mercato.
Ma la pur copiosa produzione di Dudovich non sarebbe bastata ad illustrare compiutamente la posizione d’avanguardia occupata in questo campo da Trieste nell’arco di una quarantina d’anni, dal Liberty alla piena fioritura del Novecento italiano. Per avviare organicamente il discorso, di cui dovranno tirare le conclusioni critici ed esperti, occorreva da un lato riservare adeguato spazio a Leopoldo Metlicovitz, anch’egli protagonista indiscusso della grafica pubblicitaria italiana nell’età aurea; dall’altro estendere l’analisi comparativa alla produzione cartellonistica, seppure saltuaria e non assorbente, di Cambon, di Giordani, di Guido Marussig, di Orell, di Timmel e di non pochi altri pittori e grafici triestini che, avendo per lo più operato nel ristretto ambito della città natale, sono rimasti ai margini del fenomeno, spesso dimenticati o addirittura ignorati.
Ed è appunto quanto si sono proposti gli ordinatori della Mostra, Roberto Curci e Vanja Strukelj, radunando nell’esposizione alla Stazione marittima circa duecento «pezzi» scelti fra i più rappresentativi, con la preziosa collaborazione di Musei e privati collezionisti ai quali va pertanto il più caloroso ringraziamento dell’Azienda di Soggiorno, promotrice della manifestazione.