Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 13,5, pp. 164, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
In “Il luogo del cuore”, la teologa Elisabeth Behr-Sigel introduce il lettore alla spiritualità ortodossa attraverso temi centrali come il martirio e la preghiera di Gesù, considerata il cuore dell’esicasmo.
Attraverso un linguaggio accessibile, l’autrice guida il lettore in un viaggio interiore che porta alle radici stesse della spiritualità cristiana, vissuta come speranza escatologica dai martiri e dai monaci del deserto. Il libro ripercorre la storia dell’esicasmo, dal monachesimo egiziano (Macario il Grande, Evagrio Pontico) ai grandi spirituali del Sinai, di Costantinopoli e del Monte Athos. Successivamente, si concentra sugli scritti filocalici di Nicodimo l’Aghiorita e Paisij Veličkovskij, analizzando la diffusione dell’esicasmo nelle terre slave e il suo influsso sulla Russia del XIX secolo.
Il volume si conclude con un contributo di monsignor Kallistos, che esplora la preghiera di Gesù nei suoi elementi essenziali: il silenzio della mente, l’attenzione e l’ascolto della Parola di Dio, affinché, come affermano i Padri della Chiesa, “Dio divenga tutto in tutti”.