Caratteristiche e condizioni:
5 volumi, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
“L’opera. Storia, teatro, regia” è un’opera in 5 volumi scritta da Elvio Giudici, critico musicale e saggista italiano. Si tratta di una delle più autorevoli e sistematiche storie dell’opera lirica mai pubblicate, che unisce l’analisi storica con la critica teatrale e musicale. I cinque volumi seguono l’evoluzione del genere operistico dal Seicento al Novecento, analizzando non solo le opere e i compositori, ma anche le messinscene, le regie storiche e contemporanee, le scelte interpretative, la ricezione critica e l’evoluzione del pubblico.
Il Seicento: Analizza l’opera del XVII secolo, evidenziando la trasformazione delle rappresentazioni da esibizioni paludate a spettacoli teatrali vivaci, grazie all’intervento di registi moderni che hanno restituito vitalità a opere di Monteverdi, Händel e Purcell.
Il Settecento: Si concentra sul XVIII secolo, il periodo di Mozart, esplorando come le sue opere riflettano le dinamiche sociali e personali dell’epoca, e come registi contemporanei abbiano reinterpretato questi capolavori per renderli attuali.
L’Ottocento: Diviso in due volumi, il primo esamina le opere di compositori come Bellini, Donizetti, Bizet e Čajkovskij, mentre il secondo è dedicato a Verdi e Wagner, analizzando come abbiano riportato l’uomo e le sue complessità al centro del teatro musicale.
Il Novecento e la musica americana: Esamina il teatro musicale del XX secolo, evidenziando come l’opera si sia frammentata per riflettere le inquietudini e le sofferenze del soggetto moderno, con focus su compositori come Puccini, Berg, Britten, Strauss e Janáček.