Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 15, pp. 210, brossura, lievi fioriture, in condizioni molto buone.
Contenuto:
Negli anni novanta, migliaia di ricercatori sono impegnati nella costruzione di agenti intelligenti per facilitare il marketing diretto, personalizzare l’informazione, rendere individuale l’insegnamento; gli Stati finanziano la diffusione delle reti telematiche; gli intellettuali teorizzano la nascita della società della conoscenza. Questo libro è una sintesi molto leggibile, che aiuta il lettore a ritrovare il filo conduttore di tutte queste vicende, rendendo agevole anche la conoscenza di mondi ad alta e complessa tecnologia. Gli studenti delle facoltà tecnico-scientifiche, ma anche quelli dell’area umanistica più interessati alle nuove tecnologie e alla realtà virtuale, troveranno un aiuto prezioso. Pedemonte descrive le teorie sociali e le speranze utopistiche, tutte interne alla cultura americana, che accompagnano questa fase dell’innovazione.