2 voll., cm. 22,5 x 16,5, pp. 404 + 402, copertina rigida, qualche segno del tempo, in buone condizioni.
L’opera “Fondamenti di Geodesia” di Enrico Pucci, datata fine ‘800, è preziosa sia per il suo valore storico che scientifico. Collocandosi in un’epoca di transizione, essa connette le pratiche geodetiche tradizionali alle basi delle moderne metodologie. Pucci esplora sfide e scoperte dell’epoca, arricchendo la geodesia e offrendo una panoramica sul contesto scientifico del tempo. Il testo segna il passaggio da un approccio empirico alla ricerca più sistematica, essendo fondamentale per chi studia la geodesia, la storia delle scienze, o le evoluzioni del sapere geografico e astronomico.