Caratteristiche e condizioni:
cm. 20,5 x 15, pp. 312, brossura, sottolineature a matita rossa sulle prime pagine, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
“Esistenzialismo e Storicismo” di Enzo Paci, pubblicato da Arnoldo Mondadori Editore nel 1950, è un saggio filosofico che analizza il rapporto tra due delle principali correnti del pensiero moderno. Paci esplora le differenze fondamentali tra lo storicismo, che vede la storia come ordine e razionalità, e l’esistenzialismo, che la interpreta come incertezza e rischio. L’autore confronta le posizioni di Hegel e Kierkegaard, fino ad arrivare a Sartre, interrogandosi sulla possibilità di un punto d’incontro tra queste visioni apparentemente inconciliabili. Paci propone un superamento delle posizioni dogmatiche a favore di una nuova concezione della libertà e della dignità umana, nella quale l’uomo, pur affrontando il rischio e il negativo, ha il compito di rendere la storia sempre più degna della sua razionalità.