Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 16, pp. 324, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Contenuto:
Storia del pensiero presocratico di Enzo Paci (1957) è un’opera che analizza le origini della filosofia occidentale attraverso il pensiero dei primi filosofi greci. Nato da una serie di trasmissioni radiofoniche, il testo è stato rielaborato per offrire una visione interdisciplinare, collegando il pensiero presocratico alla letteratura, alla religione, alla scienza, alla tecnica, all’arte e alla politica dell’epoca. L’autore mette in discussione la rigida distinzione tra filosofia naturalistica e umanistica, sottolineando la continuità tra i presocratici e i pensatori successivi, come Socrate, Platone e Aristotele. Inoltre, dedica capitoli specifici ai rapporti tra filosofia e medicina, nonché al ruolo della tecnica nella formazione del pensiero antico. Un’opera fondamentale per chi desidera comprendere la nascita e l’evoluzione della filosofia greca.