cm. 21 x 13, pp. 222, brossura, lettera “S.” al frontespizio, in buone condizioni.
Dal Bambino, il fornaio in perenne attesa dell’innamorata Rosaria, da lui conosciuta quando emigrò in Brasile, all’Avvocato, occulto artefice di intrighi, dall’anziano campanaro zio Purgatorio a Nicola Acquapendente, cocchiere di piazza, le figure che popolano questo romanzo hanno il candore naif di certi eroi popolari illustrati un tempo dai cantastorie nelle piazze dei paesi, e sono a un tempo esemplari di una singolare condizione umana.