Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 126, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Corsari in Adriatico. 8-13 settembre 1943” di Erminio Bagnasco ricostruisce con precisione e vivacità narrativa una serie di imprese realmente accadute durante la Seconda guerra mondiale, nei tumultuosi giorni successivi all’armistizio italiano dell’8 settembre 1943. L’opera si presenta come un vero e proprio diario di guerra, seguendo passo dopo passo le vicende di due motosiluranti tedesche, partite dalla base navale di Taranto per ritirarsi a nord.
Ciò che sembrava una fuga si trasformò in una serie di audaci e insidiose azioni militari contro le forze britanniche e italiane, ricordando le imprese dei corsari di altri tempi. Al comando di un giovanissimo ufficiale e con solo una parte dei motori funzionanti, le piccole unità attraversarono l’Adriatico, affondando navi militari e catturando mercantili. Gli equipaggi giocarono un ruolo cruciale a Venezia, contribuendo alla resa dei contingenti militari italiani ai tedeschi.
Questo libro offre una testimonianza unica e dettagliata di uno degli episodi più incredibili e meno conosciuti della Seconda guerra mondiale, raccontando con precisione storica e ritmo narrativo un capitolo straordinario di audacia e strategia militare.