Caratteristiche e condizioni:
cm. 20 x 13, pp. 580, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Sopra eroi e tombe” di Ernesto Sábato, nella traduzione Einaudi del 2011 con prefazione di Ernesto Franco, è considerato uno dei grandi romanzi della letteratura sudamericana e mondiale. Pubblicato originariamente nel 1961, questo complesso romanzo esplora tematiche profonde, come l’esistenza, la storia, e l’inquietudine metafisica dell’uomo, attraverso una trama che intreccia amore, morte e follia. La narrazione segue personaggi emblematici come Martín, Alejandra e Fernando Vidal Olmos, coinvolti in storie di passioni estreme e conflitti interiori.
Uno dei capitoli più celebri è il “Rapporto sui ciechi”, una sezione oscura e visionaria in cui Vidal Olmos descrive una setta immaginaria di ciechi, rappresentando il lato paranoico e irrazionale dell’esperienza umana. Il libro è un viaggio nella psiche argentina e universale, capace di affrontare questioni esistenziali con un tocco letterario che mescola poesia, filosofia e critica sociale.