cm. 19 x 11, pp. 318, brossura, in ottime condizioni.
Per quanto ogni giocatore di scacchi sia portato, generalmente, a condurre le partite secondo lo stile che gli è congeniale, è tuttavia indispensabile ch’egli possegga la capacità di adeguarsi alle esigenze d’ogni sviluppo o variante, per sfruttare, di volta in volta, il gioco di posizione e quello di combinazione, due tipi di gioco che si integrano nel generale contesto, per quanto di versi siano nei «modi» e nei «tempi». Ed è parimenti necessario che egli sia in grado, in ogni momento, di valutare la situazione e di scegliere, in conseguenza, il piano di gioco più aderente alla situazione stessa. Il professor Max Euwe, l’unico che fu in grado di battere Alechin in una sfida per il titolo mondiale, e tuttora grande studioso della teoria scacchistica, espone questi principi con metodologia diremmo scientifica e illuminata, in sta sua opera, ritenuta da tutti gli esperti uno dei trattati più validi in campo internazionale; una vera e pro pria pietra miliare, che non deve mancare nella biblioteca di ogni cultore.