cm. 21 x 15, pp. 224, brossura, in ottime condizioni.
Come gli altri volumi della F.N.E.Y. apparsi in questa collana, il testo si articola su due direttrici fondamentali. Una prima parte pratico-pedagogica analizza le posizioni di rotazione dal punto di vista anatomico-fisiologico, biomeccanico e didattico.
Una seconda parte prende in esame la simbologia della spirale, presente fin dagli albori della cultura umana, e della rotazione, esaminando i testi fondamentali dello Yoga e delle diverse tradizioni spirituali.
Un glossario di tutte le posizioni di rotazione, corredato da disegni chiari ed esaurienti, rende l’opera – unica per la pluralità dei punti di vista – uno strumento di approfondimento indispensabile per tutti i praticanti e gli insegnanti di Yoga.